67 camere, 7 gruppi, 450 colombe. Sono i numeri della Quaresima appena conclusa che ha visto il coinvolgimento attivo di tutte le zone pastorali. “In generale, le proposte sono andata bene. Ogni parrocchia ha aderito nella modalità che ha ritenuto più opportuna: chi con la raccolta fondi per la Casa dell’Accoglienza, chi con la donazione delle colombe e chi con il pellegrinaggio”, racconta Suor Mariagrazia.

La proposta del Pellegrinaggio, lanciata in Quaresima (ma che proseguirà per tutto l’anno giubilare), ha visto la partecipazione da parte di 7 gruppi parrocchiali, tra gruppi di catechismo di bambini e adolescenti e famiglie. “In particolare, un gruppo di catechismo ha desiderato vivere il pellegrinaggio il giorno del Sabato Santo, al termine del triduo pasquale vissuto in oratorio”, continua la Suora.

Per quanto riguarda le donazioni, come Caritas Cremonese in sinergia con la Diocesi di Cremona, abbiamo raccolto 450 colombe per le persone detenute presso la Casa Circondariale di Cremona e 23.000 euro per i lavori di ristrutturazione della Casa dell’Accoglienza. “Grazie al prezioso contributo dei donatori, abbiamo la possibilità di completare 67 stanze con letto, materasso e cuscino ignifughi, sedia e comodino. Ma non è ancora finita, perché per chi ancora volesse contribuire per la ristrutturazione, raccogliamo le offerte fino alle fine dell’anno”, dice Suor Mariagrazia.

Il periodo quaresimale, infine, è servito a gettare le basi per la sistemazione delle persiane: un lavoro che coinvolge direttamente i detenuti negli spazi di falegnameria.

Dunque, i numeri mostrano un bilancio positivo. Per questo, il nostro ringraziamento va alle parrocchie che hanno diffuso l’importanza delle iniziative quaresimali e a tutti coloro che hanno contribuito con una preziosa donazione.