La Casa di Nostra Signora a Tonfano, frazione di Marina di Pietrasanta, continua a essere un punto di riferimento accogliente per vacanze etiche e solidali, ospitando persone nuove e fedeli ritorni. La stagione 2024 si è rivelata un successo, con 2506 pernottamenti, ponendo le basi per diverse prenotazioni anche per l’anno in corso. Ad oggi, da gennaio, sono 765 le notti già conteggiate. Il 40% dei vacanzieri che hanno frequentato la casa nel 2024 provenivano dalla Lombardia, mentre il restante 60% era equamente suddiviso tra Toscana e restante territorio nazionale o internazionale.

Tra le voci di chi ha scelto la nostra Casa, emerge quella di Maria, ingegnere con tre figli, proveniente dalla Lombardia, in particolare dalla zona di Lecco. “Per lo scorso 25 aprile, eravamo un gruppo numeroso di 40 persone, amici dai tempi dell’università, ora con le nostre famiglie e bambini piccoli, e stavamo cercando un albergo o una casa che potesse accoglierci tutti”, racconta Maria. La ricerca online li ha condotti proprio alla Casa di Nostra Signora. “Avremmo avuto la Casa tutta per noi, con tutti i comfort necessari: lenzuola pulite, la cucina per i pasti e uno spazio dedicato ai più piccoli”, aggiunge, sottolineando come abbiano trovato una soluzione comoda e vicina al mare, perfetta per le loro esigenze.

Un’altra significativa testimonianza arriva invece dalla Svizzera. Lo scorso settembre, la Casa ha accolto un gruppo della Parrocchia di Santa Teresa di Viganello, periferia di Lugano. “Il nostro obiettivo era permettere a persone adulte sole o con fragilità, che non avevano avuto modo di andare al mare durante l’estate, di avere questa opportunità”, spiega la Responsabile Pastorale. Dopo anni trascorsi in Liguria, dove la Parrocchia di Lugano aveva una casa di villeggiatura, la ricerca di una nuova soluzione li ha portati a Tonfano. “Quando abbiamo scoperto che il ricavo del nostro soggiorno sarebbe stato devoluto a favore di persone svantaggiate e di progetti legati alla Caritas cremonese, ci siamo sentiti ancora più convinti della scelta, condividendone appieno i valori cattolici”, racconta la Responsabile. Il gruppo, composto da circa 24 persone, farà ritorno anche quest’anno. “Abbiamo trovato un clima accogliente e tranquillo, il che ha rafforzato il desiderio di tornare. Lo scorso anno, con persone anziane e una con disabilità fisiche, gli spostamenti sono stati limitati. Quest’anno, vogliamo rimediare e goderci di più anche il territorio”, conclude.

Tra gli “affezionati”, le famiglie che aderiscono alle proposte dell’Ufficio famiglia della Diocesi di Cremona,
l’Associazione Famiglie Affidatarie Il Girasole e i vari team delle Caritas lombarde. La Casa di Nostra Signora di Tonfano si conferma quindi come un’occasione preziosa per famiglie, gruppi parrocchiali o di amici. Non solo offre la comodità e i comfort desiderati, ma si distingue per il suo valore intrinseco, trasformando ogni soggiorno in un contributo a favore di progetti caritatevoli, in linea con la nostra missione.

La Casa per Ferie Nostra Signora di Tonfano è stata donata, anni fa, dall’ordine religioso delle Oblate alla Diocesi di Cremona per promuovere un’accoglienza ispirata a valori umani e sociali. Ad oggi è gestita dai dipendenti laici dei Servizi per l’Accoglienza Soc. Coop. Sociale ONLUS. Si trova a pochi metri dal mare e dispone di camere singole, doppie e familiari, tutte dotate di TV a schermo piatto, connessione WI FI gratuita, condizionatore, riscaldamento e, quasi tutte, di balcone. Al mattino viene servita una colazione continentale e sono presenti il servizio ristorante, un ampio giardino fiorito, terrazza solarium, sale per attività, biciclette a noleggio e spiaggia convenzionata.

Info sul sito: https://www.nostrasignoratonfano.it/